Il browser di Mozilla sempre in tasca
è la versione tascabile dell’omonimo browser realizzato da Mozilla. Si può installare su una normale chiavetta USB ed è semplice usare. Per usarlo su qualsiasi PC basterà inserire la pen drive sul PC e avviare il browser. La versione portable comprende anche la navigazione a schede ed è disponibile in italiano o english.
Per quegli utenti che ancora non lo conoscessero, Mozilla Firefox è uno dei primi browser open source che cerca di sfidare lo strapotere di Internet Explorer. Divenuto famosissimo in poco tempo grazie alla sua facilità di utilizzo e alla velocità di navigazione, oggi è un browser disponibile per tutti le principali piattaforme, fisse e mobili, come Microsoft Windows, Mac, Linux, Android e iOS. La versione di Firefox Portable, invece, è disponibile solo per il sistema Windows.
Anche se si tratta di una versione differente da quella standard, le principali funzioni di Firefox Portable rimangono le stesse. Per aggiornare il browser, ad esempio, è sufficiente cliccare sulla barra dei menù selezionare la voce Informazioni. All’utente apparirà la finestra con tutte le informazioni basi di Firefox e, se saranno disponibili aggiornamenti, questi saranno scaricati e installati automaticamente.
Quella che negli anni addietro veniva chiamata la “guerra dei browser” oggi vede due leader del settore quali Microsoft Edge e (soprattutto) Google Chrome. Rispetto a questi due colossi del settore Firefox Portable può appunto vantare la sua portabilità su chiavetta USB, mentre in termini di estensioni da poter aggiungere il software di Mountain View è enormemente più efficiente.
Qualora qualche aggiornamento di Firefox Portable creasse dei problemi, è possibile ripristinare il browser alla versione precedente. Per farlo, è sufficiente cliccare sul menù in alto a destra e cliccare sul simbolo di aiuto. Lì si può accedere alla pagina legata alla Risoluzione dei problemi e selezionare appunto il tasto “Ripristina Firefox”. L’operazione si completa nel giro di pochi secondi.
Altra chicca riguardate Firefox Portable è quella di poterlo avviare in modalità provvisoria. Si tratta di un’opzione da usare in tutti quei casi in cui un’estensione installata crea conflitti. Per avviare la modalità provvisoria occorre, anche in questo caso, cliccare sul pulsante di aiuto posto nel menù principale del browser. Nella finestra che si aprirà, a quel punto, basterà cliccare su “Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi” e successivamente premere su “Avvia in modalità provvisoria. Per togliere la modalità provvisoria e riavviare Firefox in modalità standard, invece, servirà fare il percorso aiuto: selezionare “Aiuto” nel menù del browser e da lì premere su “Riavvia attivando i componenti aggiuntivi”. In questo modo il browser si avvierà nella versione standard.
Anche se si tratta di una versione portatile, l’ideale sarebbe avviare Firefox Portable come un comune browser, ovvero con Google come pagina iniziale. Per impostare il tutto non dovrai fare altro che cliccare sul pulsante Generale nel menù di Firefox (quello con l’icona di un interruttore), selezionare “Mostra la pagina iniziale”, cancellare quella presente, digitare www.google.it e cliccare OK per salvare.
Con l’avvento delle app e della possibilità di creare un account univoco che si può sincronizzare con ogni dispositivo, l’uso di Firefox Portable si è drasticamente ridotto. Tuttavia si tratta di un browser ancora molto valido e ricco di funzioni, il cui download è disponibile qui su Softonic: basta scaricare il file di installazione, seguire passo passo le istruzioni e il gioco è fatto. Che si tratti accedere a Twitter, di fare una ricerca sui motori di ricerca o collegarsi a qualsiasi sito web, Firefox Portable può essere in realtà ancora molto utile.
Opinioni utenti su Firefox Portable
di Anonymous
....funzione 3d???.
Ottima la versione portable di Firefox>!!Senza nessun dubbio!
Tranne che per l'ultima versione,la 11,per quel che mi riguarda...
Boh...a me non compare nessun nuovo pulsante 3D quando "ispeziono" la pagina!!!Ne ho solo due in basso a dx,tranne appunto il 3D.
Non che sia di vitale importanza,anzi,...ma cmq non capiscoVabè,pazienza...;) Pros:
Tutto
Cons:
I miei spiriti maligni informatici ;) Altri
di Anonymous
Pesante se portable..
Ottimo browser se installato, ma chrome portable è ben più veloce, e pure più semplice da usare, una volta abituati alle schede in alto. Altri
di Anonymous
Un browser da tenere nella nostra pendrive!.
Bello, veloce, uguale alla standard, e non richiede installazione!! Questo browser è anche per chi non vuole spendere tutta la ram del computer... Altri
di Anonymous
Un browser eccezionale assolutamente sicuro per restare anonimi.
si può stare collegati ad esempio su due profili facebook: uno Internet Explorer e uno con Firefox Portable, nessuno potrà sapere con chi si deve chattare di nascosto. Eccezionale. Altri
di Anonymous
Firefox portatile.
Molto bella come versione portable,tutte le funzioni che ha firefox le ha anche la versione portable! davvero un bel lavoro!<br /> Pros:
Tutte le funzioni che ha,sono disponibili anche in firefox normale
Non necessita di installazione Altri
di Anonymous
Come sempre Firefox.
Ottimo programma per navigare,è come avere il tuo pc sempre in tasca.Facile da usare e non manca niente,proprio come quello per pc desktop. Altri